
Praticare uno sport offre al bambino l’opportunità di socializzare con altri coetanei, insegna a ‘lavorare’ insieme per un progetto comune e a rispettare le regole del gioco. Ma insegna anche ad aver rispetto per sé stessi e per gli altri, non sentirsi invincibili di fronte ai compagni solo perché si riesce bene nella pratica sportiva e a non sentirsi degli sconfitti solo perché si è più lenti degli altri”.
Per Progetto Primo Salto, lo sport per il bambino deve essere un gioco e niente più. I genitori non devono riversare su di lui i loro desideri e non devono pretendere che primeggi sui compagni. Devono essere contenti di lui se è bravo, ma anche se non riesce benissimo. Anzi, in questo caso è bene parlare con il proprio figlio per capire se gli insuccessi gli procurano frustrazione.
Lo sport può essere un’ottima occasione di socializzazione anche tra le famiglie: cercare di organizzarsi per accompagnare e andare a prendere a turno i bambini può essere più comodo (i genitori non rischiano di trasformarsi in tassisti a tempo pieno!) e dà vita a nuove amicizie, per i bambini e non solo!
i bambini e lo sport... un binomio importantissimo !
RispondiEliminaAcquisire il concetto di gruppo da parte dei bambini, educarli all' agonismo.. aiutare i genitori a capire quale sport scegliere e a che età iniziare.. complimenti davvero !
Ci vorrebbe un po' più di attenzione da parte delle istituzioni... dovrebbero aiutare e sostenere progetti come il tuo... invece.
Mah.. è bello sapere che esistono persone come te, che ci credono e proseguono per la loro strada..
in bocca al lupo, e spero si possa veramente fare qualche cosa insieme !
monica - Bambini al potere !!