Dall'incontro di Primo Salto e Straligut Teatro nasce la magia di un viaggio verso il continente che non c'è...una favola in movimento, un avventura fantastica per grandi e piccini!
Pagine
- Home page
- A.s.d. Primo Salto 012
- Progetto Primo Salto
- Obiettivi del progetto
- Focus su 5 punti
- Educare le life skills
- Consolidamento prerequisiti scolastici
- Imparare a giocare
- Missione divertimento
- Riscoperta dei giochi tradizionali
- Percorsi animati e favole in movimento
- Il ruolo dei genitori
- Corsi sportivi di Primo Salto
- Progetto Primo Salto Scuola
- Partners di Primo Salto
- Trasparenza
- Informazioni utili e contatti
- Safeguarding
domenica 23 febbraio 2014
Alice nel paese delle meraviglie secondo Primo Salto
giovedì 20 febbraio 2014
Capoeira a Progetto Primo Salto
Progetto Primo Salto incontra il fantastico mondo della Capoeira.
L'arte della CAPOEIRA è una delle più alte espressioni folcloristiche ed artistiche del Brasile. Quest'antica lotta di liberazione, deriva da una danza, in Brasile viene praticata da tutti, bambini, donne uomini e la si può vedere per le strade, negli spettacoli e nelle palestre.
La CAPOEIRA nacque circa quattro secoli fa, (intorno al 1580), e la sua origine è negra, infatti gli schiavi africani “bantù”, deportati dai colonizzatori portoghesi in Brasile, portarono con sé i loro rituali e la loro cultura, e tra questi, la "danza della zebra" ed un particolare strumento monocorde, il "Berimbau", diventato ormai un simbolo del Brasile, il cui suono fa vibrare di emozione il cuore di ogni brasiliano e dei "capoeiristas" in particolare.
La CAPOEIRA nacque circa quattro secoli fa, (intorno al 1580), e la sua origine è negra, infatti gli schiavi africani “bantù”, deportati dai colonizzatori portoghesi in Brasile, portarono con sé i loro rituali e la loro cultura, e tra questi, la "danza della zebra" ed un particolare strumento monocorde, il "Berimbau", diventato ormai un simbolo del Brasile, il cui suono fa vibrare di emozione il cuore di ogni brasiliano e dei "capoeiristas" in particolare.
Etichette:
A.s.d Primo Salto 012,
capoeira,
Progetto Primo Salto
venerdì 14 febbraio 2014
Nell'Isola che non c'è..si fa il gioco dello sculaccione indiano
Nell'Isola che non c'è si fa il gioco dello sculaccione dell'indiano...
Etichette:
Peter Pan,
Progetto Primo Salto,
Straligut,
teatro
Peter Pan - Primo Salto con Straligut Teatro - In partenza per l'Isola che non c'è
Progetto Primo Salto incontra Straligut Teatro e insieme danno vita ad un pomeriggio da favola...e che favola. Peter Pan al Supercinema, con Capitan Uncino, Spugna, e tanti bambini, tutti insieme per dar vita a questa favola in movimento, alternando lettura, percorsi e giochi. Gioia e tanto divertimento per grandi e piccoli!
I VIDEO - Verso l'Isola che non c'è.....
Etichette:
Peter Pan,
Progetto Primo Salto,
Straligut,
teatro
mercoledì 12 febbraio 2014
Peter Pan Primo Salto Monteroni con Straligut Teatro
Oggi pomeriggio bambini e genitori di Primo salto Monteroni hanno invaso il SuperCinema, ospiti di Straligut Teatro.
Insieme ai bambini di "PLAY- il teatro per tutte le età" abbiamo dato vita ad una lettura animata della favola di Peter Pan.
Un ringraziamento speciale ad Alice Bellini, fantastica narratrice che ha condotto grandi e piccoli in un fantastico mondo da favola...e a Monica e Caterina (Capitan Uncino e Spugna) che con la loro bravura e simpatia hanno fatto divertire tutti i bambini. Ma soprattutto un grazie grande grande a Straligut Teatro che ci ha permesso di vivere questo meraviglioso pomeriggio!
Insieme ai bambini di "PLAY- il teatro per tutte le età" abbiamo dato vita ad una lettura animata della favola di Peter Pan.
Un ringraziamento speciale ad Alice Bellini, fantastica narratrice che ha condotto grandi e piccoli in un fantastico mondo da favola...e a Monica e Caterina (Capitan Uncino e Spugna) che con la loro bravura e simpatia hanno fatto divertire tutti i bambini. Ma soprattutto un grazie grande grande a Straligut Teatro che ci ha permesso di vivere questo meraviglioso pomeriggio!
Etichette:
A.s.d Primo Salto 012,
Monteroni d'Arbia,
Progetto Primo Salto,
Straligut,
teatro
domenica 9 febbraio 2014
Tic Tago Togo con Primo Salto
Oggi pomeriggio, il Circolo Arci La Società di Pianella, in collaborazione con l'Associazione Progetto Primo Salto, organizza una raccolta di giocattoli e abiti per i bambini (0-15 anni) del Togo.
Etichette:
A.s.d Primo Salto 012
Iscriviti a:
Post
(Atom)