lunedì 21 agosto 2023

PROGETTO PRIMO SALTO 2023-24

 ⚠️ ATTENZIONE ❗️❗️❗️❗️ 𝗢𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗶 𝗮𝗽𝗿𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗦𝗔𝗟𝗧𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯-𝟐𝟒 il corso di avviamento motorio multidisciplinare organizzato da Primo Salto per bambini/e nati dal 2016 al 2020.

Saranno attivati quattro corsi per i più piccoli suddivisi per fasce di età:
𝙋𝙍𝙄𝙈𝙊 𝙎𝘼𝙇𝙏𝙊 𝘽𝘼𝘽𝙔 – bambini/e nati nel 2020
𝙋𝙍𝙄𝙈𝙊 𝙎𝘼𝙇𝙏𝙊 𝙄 𝙇𝙄𝙑𝙀𝙇𝙇𝙊 – bambini/e nati nel 2019
𝙋𝙍𝙄𝙈𝙊 𝙎𝘼𝙇𝙏𝙊 𝙄𝙄 𝙇𝙄𝙑𝙀𝙇𝙇𝙊 – bambini/e nati nel 2018
𝑷𝑨𝑳𝑳𝑨𝑮𝑰𝑶𝑪𝑨𝑹𝑬 – bambini/e nati nel 2017-16
𝐂͟𝐨͟𝐦͟𝐞͟ ͟𝐨͟𝐠͟𝐧͟𝐢͟ ͟𝐚͟𝐧͟𝐧͟𝐢͟ ͟𝐬͟𝐨͟𝐧͟𝐨͟ ͟𝐩͟𝐫͟𝐞͟𝐯͟𝐢͟𝐬͟𝐭͟𝐞͟ ͟𝐥͟𝐞͟𝐳͟𝐢͟𝐨͟𝐧͟𝐢͟ ͟𝐝͟𝐢͟ ͟𝐩͟𝐫͟𝐨͟𝐯͟𝐚͟ ͟𝐠͟𝐫͟𝐚͟𝐭͟𝐮͟𝐢͟𝐭͟𝐞͟.͟
☎️Per ulteriori informazioni e per prenotare le lezioni di prova gratuite potete contattare il numero 339 7144146 o scrivere a asdprimosalto012@gmail.com
Vi aspettiamo!




venerdì 14 luglio 2023

𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐂𝐀𝐌𝐏 𝟮𝟬𝟮𝟯: Siamo arrivati al momento dei saluti.

Sono state 5 settimane meravigliose sempre con il 🆃🆄🆃🆃

🅾 🅴🆂🅰🆄🆁🅸🆃🅾in cui ci siamo dati totalmente per il gioco e il divertimento dei bambini.
😍Meraviglioso il nostro staff guidato da Anastasia che ha coordinato magistralmente un gruppo di lavoro affiatato e di grande valore: Simone, Chiara, Valentina, Giulia, Beatrice, Agnese, Martina G., Francesco, Martina E., Leonardo.
🧡🖤Un ringraziamento speciale a tutti i volontari del Circolo Arci Sant'Andrea a Montecchio che ci hanno veramente fatto sentire a casa e ci hanno deliziato con i loro pranzi.
Ma soprattutto grazie alle famiglie che come sempre ci hanno dato fiducia, che credono nel nostro lavoro e che nuovamente hanno scelto Primo Camp.
Ora un pò di vacanza e da settembre ripartiamo con i corsi di Progetto Primo Salto.



domenica 18 giugno 2023

𝐀.𝐒.𝐃. 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐒𝐀𝐋𝐓𝐎 𝟎𝟏𝟐 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐈.

 𝐀.𝐒.𝐃. 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐒𝐀𝐋𝐓𝐎 𝟎𝟏𝟐 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐝𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐈.

Il CONI ha promosso in questi ultimi anni un percorso di valorizzazione dell’attività giovanile under 14 attraverso un progetto educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, con i “Centri CONI” nella stagione invernale, gli “Educamp CONI” in estate ed il “Trofeo CONI” -estivo ed invernale- come prima grande esperienza di competizione.
I progetti sono in continuità per target, principi metodologici ed obiettivi che mirano ad ampliare la base dei praticanti ed il loro bagaglio motorio oltre a seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello o consolidarsi come stile di vita che accompagnerà il giovane nella sua crescita.
Aspetti fondanti dei progetti di attività sportiva giovanile sono:
- la formazione continua ed il monitoraggio metodologico definito in ambito nazionale in collaborazione con i Comitati Regionali CONI e le loro Scuole Regionali dello Sport;
- un percorso di ricerca attraverso l’effettuazione del TEM CONI, il test di efficienza motoria elaborato dall’Istituto di Scienza dello Sport del CONI al fine di raccogliere in forma aggregata i dati sulle capacità/abilità motorie e coordinative dei giovani sportivi partecipanti ai progetti.